ENG
SPORTIFICATION
eurovisions, performativity and playgrounds
1965/1999
Visual essays on performance art, European society
Viaindustriae publishing
AA.VV.
edited by Franco Ariaudo, Luca Pucci, Emanuele De Donno
David Robbins, Cesare Pietroiusti, Alexander Skidan (Chto Delat), Luisa Perlo, Claudio Cravero,
Cecilia Casorati, Sven Luttiken, Valentin Torrens, Fabio Cafagna, Krzysztof Gutfrański, Gunnar
Schmidt, Boris Nieslony, Tom Marioni, The Bureau of Melodramatic Research, Elena Volpato, Denis Isaia, Lisa Le Feuvre, Myriam Laplante, Armin Linke, Gianni Magrin
Graphic design Federico Antonini
offset, printed in 1 color (black), 3 colors (RYB), 4 colors (CMYK)
softcover
illustrated
600 pages
edition: 800 copies
language: english / italian
size: 17×25 cm
price 30,00 €
Table Of Contents
Foreward
introduction
Part 1 / eurovisions
from several Jeux Sans Frontieres archives: Archivio Gianni Magrin (JSF IT), Christos Moustakas
(JSF UK / JSF GR), Salvino Troccoli (JSF Turin), Sマbastien Dias (JSFnet.FR), Tom Kleine – Monika Loecken (JSF Attendorn, DE), Alessandro Trapassi (JSF Orvieto, IT), Ciotti (JSF Perugia, IT), Archivio Biblioteca Comunale di Riccione (JSF, Riccione, IT), Team Bollate, (JSF Bollate, IT)
Archivio Franco Geminiani, (JSF Riccione / Rimini & CO, IT), JSFNETGB archive (JSF, UK)
Part 2 /performativity / a selection of 400 ludic art performances (1965/1999)
Ex-Aequo, Debacle, Flop, Forfait, Jolly, Rush, Exploit, En Plein, Replay, Surplace, Knock Out, Start, Bagarre, Manches, Fil Rouge, Chance, Bonus, Impasse
Part 3 / playgrounds
Piano smash, Apnea, Pianeta Farfalla, NET, Bonus, Ex-aequo, Rimini&co, Palmares, The pitcher,
Jeux Sans Frontiers, Olympia 72, Derby, Sportification shop
ITA
SPORTIFICATION
eurovisions, performativity and playgrounds
saggio critico performance art, playgrounds e società europea
di
Franco Ariaudo, Luca Pucci
a cura di Emanuele De Donno
contributi
Elena Volpato, Denis Isaia, David Robbins, Cesare Pietroiusti, Alexander Skidan (Chto Delat), Luisa Perlo, Claudio Cravero, Cecilia Casorati, Sven Lutticken, Valentin Torrens, Fabio Cafagna, Krzysztof Gutfrański, Gunnar Schmidt, Boris Nieslony, Tom Marioni, The Bureau of Melodramatic Research, Lisa Le Feuvre, Myriam Laplante, Armin Linke, Gianni Magrin
graphic design Federico Antonini
editore
VIAINDUSTRIAE publishing
in collaborazione con COLLI publishing platform, Roma
formato
24 x 17 cm
paperback, softcover
600 pp – b/n, 3 colori
tiratura 800 copie
italiano/inglese
anno di pubblicazione: 2017
distribuzione internazionale
IDEA books, Amsterdam
Index:
Prefazione
introduzione
Sezione 1 / eurovisions dagli archivi Giochi senza Frontiere
Sezione 2 / performativity
Ex-Aequo, Debacle, Flop, Forfait, Jolly, Rush, Exploit, Ein Plein, Replay, Surplace, Knock Out, Start, Bagarre, Manches, Fil Rouge, Chance, Bonus, Impasse
sezione 3 / playgrounds
Piano smash, Apnea, Pianeta Farfalla, NET, Bonus, Ex-aequo, Rimini&co, Palmares, The pitcher, Jeux Sans Frontiers, Olympia 72, Derby, Sportification shop
Descrizione breve libro:
Sportification è una serie di ricerche, azioni culturali e artistiche che alimentano la pubblicazione Sportification, eurovisions, performativity and playgrounds. Si tratta di una ricerca interdisciplinare incentrata sull’analisi del tema dello sport, l’agonismo e il gioco al giorno d’oggi.
Parigi è stato il punto di partenza di questo percorso che collega diverse città europee in relazione con lo specifico paesaggio urbano e i diversi campi da gioco e di indagine.
La base del lavoro sono una serie di testi/saggi di esperti e curatori ispirati da un vasto archivio di immagini e video del famoso show televisivo Giochi Senza Frontiere / Jeux Sans Frontieres / Spiel Onhe Grenzen / It’s a Knockout, che constituisce la guida master del libro, una “vera” archeologia della performance ludica dai tempi dei villaggi pittoreschi, all’Eurovisione, all’era post-politica della Comunità Europea. Il progetto che cavalca l’utopia di una società “giocosa e leggera” sottolinea l’opera di “sportivizzazione” del corpo sociale e l’estrema politicizzazione dello sport in Europa.
La serie di interventi artistici in vari campi da gioco hanno preparato il terreno teorico per la pubblicazione che unisce una vasta categorizzazione di performance artistiche (sezione 2 / Performativity) comparate alla scena televisiva popolare dello spettacolo pubblico. La prima sezione (Eurovisions) è composta da un apparato iconografico ricco, multicolore e paradossale delle puntate in Eurovisione dei giochi senza frontiere nati con il sostegno politico di Charles De Gaulle sull’asse di cooperazione tra Italia e Francia. Il libro contiene inoltre nella terza parte (Playgrounds) vari progetti applicati sui vari “siti” che misurano la teoria con la pratica artistica. A chiudere una bibliografia visiva con molti documenti, provenienti da archivi privati e pubblici come la Biblioteca della Fondazione Charles De Gaulle, che parlano di “villaggio europeo”, l’ingenua utopia collettiva di una democrazia di stati unificati dal gioco e dello sport. I Giochi senza Frontiere, infatti, nascevano dalla volontà di integrare e sportificare l’Europa che aveva appena superato i grandi conflitti mondiali.
Breve bio editore:
VIANDUSTRIAE è un editore di ricerca artistica. Nel suo catalogo: le biblio-archiviazioni sui libri d’artista di Sol LeWitt, le pubblicazioni di John Cage, i “Records by artists”, libri di collezione di Richard Prince “Richard Prince’s Publications Bibliotheque D’un Amateur” e l’editoria underground YES YES YES alternative press.
Viaindustriae lavora come piattaforma collaborativa che integra nel design, la forma libro, il display ed il dispositivo distributivo: IN/OUT/IF book [2010], Frebook [2012], Practical library [2014], Colli publishing platform.
http://www.yesalternativepress.com/
http://www.ideabooks.nl/9788887071627-yes-yes-yes-alternative-press-1966-1977-from-provo-to-punk
http://www.ideabooks.nl/9788897753117-richard-prince-s-publications-bibliotheque-d-un-amateur
[…] il 27 maggio 2017, presso la cittadella del Festival Spazio Q35, con la presentazione del libro Sportification, eurovisions, performativity and playgrouds (Franco Ariaudo, Luca Pucci, Emanuele De … che ha permesso di contestualizzare la performance Cubo Race all’interno di una più ampia […]
… [Trackback]
[…] There you will find 32480 more Infos: sportification.viaindustriae.it/?page_id=2 […]
… [Trackback]
[…] Find More on that Topic: sportification.viaindustriae.it/?page_id=2 […]
… [Trackback]
[…] Information on that Topic: sportification.viaindustriae.it/?page_id=2 […]
… [Trackback]
[…] Read More here to that Topic: sportification.viaindustriae.it/?page_id=2 […]
… [Trackback]
[…] Here you will find 55059 additional Info to that Topic: sportification.viaindustriae.it/?page_id=2 […]
… [Trackback]
[…] Information to that Topic: sportification.viaindustriae.it/?page_id=2 […]
… [Trackback]
[…] There you can find 64163 additional Info to that Topic: sportification.viaindustriae.it/?page_id=2 […]
… [Trackback]
[…] Here you will find 95408 more Info to that Topic: sportification.viaindustriae.it/?page_id=2 […]
… [Trackback]
[…] Info on that Topic: sportification.viaindustriae.it/?page_id=2 […]
… [Trackback]
[…] Find More here to that Topic: sportification.viaindustriae.it/?page_id=2 […]
… [Trackback]
[…] Read More on that Topic: sportification.viaindustriae.it/?page_id=2 […]
… [Trackback]
[…] Read More Info here on that Topic: sportification.viaindustriae.it/?page_id=2 […]
… [Trackback]
[…] Read More on that Topic: sportification.viaindustriae.it/?page_id=2 […]
… [Trackback]
[…] Read More on that Topic: sportification.viaindustriae.it/?page_id=2 […]
… [Trackback]
[…] Find More on that Topic: sportification.viaindustriae.it/?page_id=2 […]
… [Trackback]
[…] Read More here on that Topic: sportification.viaindustriae.it/?page_id=2 […]